La formulazione del Test della coerenza emozionale è stata complessa ma estremamente appagante nella semplicità di somministrazione e ricca di informazioni funzionali al ripristino della coerenza energetica-emozionale.
Possiamo definire il colore come la percezione visiva di una radiazione luminosa, di una determinata lunghezza d’onda.
Queste radiazioni luminose vengono interpretate dal cervello con i vari colori dello spettro visibile, o meglio ciò che l’essere umano è in grado di percepire.
Nella scelta di un colore troviamo l’energia che più appartiene all’individuo, in quanto viene subito riconosciuta; nel rifiuto si trova un’energia conosciuta ma che sceglie di non usare, perché nella memoria se ne ha una connotazione negativa. Questa è la polarità, colore scelto come compensazione del colore rifiutato.
La forza del ZUBANI TEST è in questo: uscire dalla polarità, attivando l’energia bloccata a livello inconscio (inconscio ciò che non conosco) riconoscendo l’emozione che la trattiene.
In sintesi è possibile affermare che ZUBANI TEST consente:
– Una diversa visione e utilizzo della polarità
– Di superare la lettura della carenza o dell’eccesso, seguendo il filo conduttore delle emozioni.
– Di intervenire direttamente sulla coerenza con il terzo elemento (il potenziale)
La formulazione di ZUBANI TEST permette di arrivare alla conoscenza del nucleo potenziale in tempi brevi.
La ruota della coerenza definisce e chiarisce il rapporto colore-emozione, e il suo bilanciamento. Viene ad essere definito il colore strutturante (ciò che mantiene strutturato il problema) e destrutturante (ciò che è utile al ripristino delle funzioni psicoenergetiche).
La ruota definisce e fotografa, dove l’incoerenza, che vediamo come lancette di un orologio all’interno della ruota possano bloccare o rallentare i processi.
La forza del Test è determinata dalla possibilità di avere velocemente un quadro della persona alla quale viene somministrato test. Nel colore scelto, viene a essere decodificata la capacità reattiva, cosa il soggetto sta già mettendo in atto per risolvere la problematica del momento.
Colore scelto come compensazione a ciò che viene considerata debolezza o frustrazione che troviamo nel colore rifiutato. La fase più importante del test la troviamo nel colore indifferente, un nucleo di energia trattenuto da un’emozione che viene rivelata dall’ultimo colore che non è mai stato né scelto né rifiutato. Energia trattenuta da un’emozione alla quale difficilmente a livello conscio è possibile arrivare. Lo strumento più appropriato per definire quanto sopra è stato il colore.
(inconscio-ciò che non conosciamo).
L’importanza delle emozioni Il colore come linguaggio delle emozioni
Le emozioni sono come lettere dell’alfabeto, unite e lette nel contesto che stiamo vivendo in quella fase, diventano fondamentali per la salute fisica e psichica. Il linguaggio più appropriato e semplice da usare per decodificarle è il colore. Dalla preferenza di esso al rifiuto, passando per l’indifferenza, scopriamo il messaggio energetico contenuto. La somministrazione del Test della coerenza emozionale utilizza 12 colori, scelti come i più rappresentativi delle sfumature emozionali e delle relative energie. Nella preferenza del colore si cerca il modello che meglio si adatta alle condizioni presenti, la forza attuata nel processo di coerenza. È esattamente quello che siamo in grado di gestire autonomamente, ed è rappresentativo della zona di confort. Nel rifiuto del colore si evidenzia invece ciò che viene vissuto come debolezza, ed è per questo che viene “accantonato”.
Il colore come rappresentazione dell’inconscio. Alla fine del Test rimarrà un colore che non è mai stato né scelto né rifiutato, il dodicesimo, che definiamo colore “indifferente”. Nella “non scelta” si trova l’emozione che racchiude il potenziale da attivare.
Questa è la parte più importante del Test. Le emozioni proteggono e indicano la via. Colore indifferente = emozione che indica la via per attivare il nucleo di energia contenuta nell’inconscio (inconscio = ciò che non conosco).
La somministrazione è molto semplice, la traduzione a un livello più profondo va ovviamente lasciata allo specialista.
Ponendo particolare attenzione alle dinamiche psicoemozionali/energetiche e su ciò che è coerente o meno, come risposta alle problematiche presenti al momento del Test come ansia, stress, difficoltà relazionali, disturbi psico-somatici, disturbi alimentari e altro.
Consideriamo che ogni processo si attiva per riportare in coerenza un sistema.I disturbi possono essere rappresentativi del primo segnale del processo in atto.
Zubani test, coerenza emozionale permette di entrare in relazione con quanto sta succedendo al momento della sua somministrazione, fotografando come le emozioni stiano conducendo le energie.
“Vediamo come si svolge il test. Dopo aver presentato i 12 colori, la persona viene invitata a scegliere il colore che preferisce
in quel momento tra quelli presentati. Subito dopo sceglie quello che non preferisce.
Si prosegue in questo modo sino a quando non rimane che un solo colore, quest’ultimo lo chiameremo “colore indifferente” in quanto non è mai stato nè scelto nè rifiutato. Il colore scelto è l’energia conosciuta, il primo tentativo di coerenza, è quanto la persona sta già mettendo in atto per gestire la problematica in corso. Rappresenta la zona di confort, il
come vuole essere riconosciuta. Il colore rifiutato è l’energia già usata senza risultati apparenti, sono le emozioni che non si vogliono contattare, eventuale situazione conflittuale. Il colore indifferente è il nucleo da sviluppare per facilitare l’uscita dalle dinamiche delle polarità scelto- rifiutato per riportare in coerenza il sistema. L’emozione del colore indifferente chiede di essere sviluppata per sbloccare l’energia contenuta nel nucleo.
Ogni colore ha una connotazione emozionale diversa, a seconda se il colore è scelto, oppure è rifiutato oppure se è indifferente.
Parliamo sempre della stessa energia che appartiene al colore, ma gestita e vissuta con
modalità diverse.
L’analisi cromatica della coerenza emozionale e la ruota della coerenza si compongono di 12 colori.
Zubani test è applicabile ai bambini, alle relazioni di tutti i tipi, alla famiglia.
Arricchisce di informazioni il terapeuta comprendendo velocemente quanto gli attori
presenti sono disposti e in grado di spendersi, cosa non sono disposti a dare e che
spazio di attivazione psicoenergetica è presente.
Scopri i nostri servizi e trova tutte le informazioni di cui hai bisogno in ogni area del nostro sito.
© Tutti i diritti riservati.